AMD ha appena rilasciato ufficialmente la Radeon RX 560, alimentata da un chip Polaris a 21 GPU e 1024 stream processors, 64 TMUs, 16 ROPs, e disponibile nelle versioni 2GB e 4GB. AMD posto come base/boost GPU clocks 1175/1275MHz rispettivamente, mentre la versione 2GB e 4GB of GDDR5 hanno un’interfaccia a 7Gbps su un bus di memoria a 128-bit, e soli 80W di TDP.
Paragonata alla sorellina precedente, (basata su Polaris 11) ovvero la Radeon RX 460, con i suoi 896 stream processors, 48 TMUs, e stessi 16 ROPs e GPU clocks a 1090/1200MHz ci sono netti miglioramenti.
AMD paragona la potenza in un bench contro la Radeon R7 360, dato che la RX560 rappresenta un significativo upgrade per un irrisorio costo di $99.
Ma a che ci serve una scheda da 99$?
Molti penseranno dove stia lo scalpore, e rispondiamo subito. Una scheda video che consenta di giocare alla grande in FullHD a 99$ non si vedeva da un bel po’ di tempo, rendendo un ottimo gaming accessibile a tutte (ma proprio tutte) le tasche.
Gaming a 1080p su Civilization 6, DOOM, Overwatch, e Battlefield 1 hanno infatti dei miglioramenti davvero incredibili, stando ai bench portati da AMD.
Giocare a 1080p e 60FPS diventa davvero facile con una scheda da soli $99, offrendo prestazioni molto miglior idi quelle di una console e con soli 80W di power consumption. AMD potrà anche non avere una high-end Radeon RX Vega pronta per noi, non ancora magari, ma hanno anche annunciatola loro nuova Radeon Vega Frontier Edition professional graphics card, e per ora offre un supporto senza pari al mercato consumer di fascia bassa e media.