Computer Gaming

Tutto quello che volete sapere su Tech e Hardware dalla Apu alla Zalman

WD si riempie di elio: via agli HDD da 10TB

Posted by Eraovius on maggio - 26 - 2017

In questi ultimi anni abbiamo visto molte soluzioni  all’avanguardia, molti TB, certo, ma spesso relegati al mercato enterprise. Fin’ora, infatti, gli HDD riempiti con Elio anzichè aria, non si erano visti nel mercato utenti, ma Western Digital ha deciso di cambiare qualcosa.
I normali dischi rigidi infatti, sono stati pian piano soppiantati dagli SSD, certamente per il sistema operativo, ma anche per storage ad accesso rapido, come i videogames. Questo perchè costì/benefici si erano troppo ridotti, considerando che con le offerte di Amazon ed altri retailer, spesso ci si trovasse costretti a dischi o SSD da 1 TB, ela scelta ricadeva ovviamente sullo stato solido, per minime differenze di prezzo.

5856_04_hgst_6tb_ultrastar_he6_helium_filled_hdd_investigated_full
La politica di far pagare meno euro a GB quindi, si applica ancora meglio se la tecnologica permette di usufruire  di ancora più TB sullo stesso drive, e le nuove frontiere dell’elio phanno permesso a WD di creare drive stabili da ben 10TB, a soppiantare quelli da 8TB, che si pensava fossero l’apice.

 

“In July 2012, we introduced the WD Red line to address the unique performance, compatibility and scalability challenges facing home and small business NAS customers. Five years and over 16 million WD Red family hard drives later, we continue to advance the platform, bringing our innovative HelioSeal platform and other advanced technologies that allow customers to meet their evolving private cloud needs.” Ha detto Brendan Collins, vice presidente di WD.

Ci saranno alcune differenze tra gli attuali 8TB e i nuovi 10TB (WD100EFAX and WD80EFZX), parlando di differenze tra mercato consumer e mercato PRO: i primi, per i consumer, continueranno ad avere una velocità di 5400rpm, mentre i Red PRO saranno a 7200rpm; entrambi i modelli da 10TB avranno 256MB DRAM cache, mentre i modelli da 8TB avranno 128MB DRAM cache.

wd_red_hdd_678_678x452
Parlando di prestazioni alla mano però, Anandtech ci dice che le unità consumer si aggirano intorno ai  210MB/s e 178MB/s riguardo le transfer speeds (10TB e 8TB rispettivamente), mentre i Red PRO arrivano anche a 240MB/s. Come pressi si parla di 266$ circa, ma bisognerà vedere i rincari una votla giunti in territorio Europeo/Italiano.

Categories: News

Comments are closed.

  • RSS
  • Delicious
  • Digg
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Search Site

Popular Posts

Mini-tutorial: Installare Windows...

Nonostante sia una cosa del tutto semplice, capita sempre più ...

Xbox One? PS4?...

In questo periodo di paliatoni tra chi preferisce l'una o ...

I sondaggi di...

L'avvento di Windows 8 è stato una rivelazione, in meno ...

ASUS e il...

"Mammaaaa, mi serve un nuovo Router!" "Come, quella cosa bianca quadrata ...

Monitor: come va...

Ho visto nel corso del tempo che molti quando vanno ...

Twitter updates

RSS not configured

Sponsors

  • Archivio articoli

  • Tag e Argomenti