“100 gigaFactory potrebbero fornire tutto il mondo di corrente elettrica” è la frase che ha fatto tanto discutere, pronunciata da Elon Musk. Ma chi è sto Elon? Elon Musk è nientemeno che il CEO di SpaceX e di Tesla, che sta facendo parlare di se via Twitter, per via delle sue rivelazioni riguardanti i futuri progetti proprio della società Tesla, ormai diventata famosa per i progetti nel campo elettrico, dalle superbatterie alle supercar elettriche.
Il continuo innovare di Tesla, inoltre, non è solo un progresso tecnologico fine a sè stesso, ma è anche una strada sicura verso le fonti rinnovabili e di facile accesso. I principi base di Tesla infatti, sono lo sfruttamento dell’elettricità per dimsotrare che il mondo non abbia realmente bisogno dei combustibili fossili per passare all’energia sostenibile, qualunque sia la potenza richiesta. Elon musk ormai, va a braccetto con Leonardo DiCaprio, che sappiam bene non essere estraneo ai cambiamenti climatici e all’inquinamento, tanto da aver fatto un vero e proprio film-documentario (Punto di non ritorno/Before the Flood) e lo dimostra anche il discorso da lui tenuto durante la sua prima premiazione agli Oscar.
In un recente video, parlando con Leonardo DiCaprio, Elon Musk ha affermato che:
Abbiamo svolto dei calcoli per capire quanto ci vorrà per completare la transizione all’energia sostenibile. Abbiamo bisogno di 100 Gigafactory.
In sostanza, con l’ausilio di 100 Gigafactory a pieno regime sarà possibile produrre energia rinnovabile per tutto il mondo. Inoltre se anche altre società dovessero far parte del progetto, la corsa verso l’energia sostenibile si ridurrebbe notevolmente.
Nel 2018, le Gigafactory raggiungeranno il loro vero potenziale e produrranno più batterie agli ioni di litio di quante ne siano state prodotte globalmente nel 2013.