Computer Gaming

Tutto quello che volete sapere su Tech e Hardware dalla Apu alla Zalman

Consumer in causa contro Windows 10

Posted by Eraovius on marzo - 31 - 2017

Windows 10 è un sistema fantastico, leggero, veloce e stabile. Certo, se siete in quella percentuale di utenti (la maggioranza, per fortuna) che lo usano regolarmente e a cui non ha dato problemi.
Ma se foste in quella percentuale con piccole incompatibilità a cui Windows regala sempre emozioni contrastanti e grossi problemi, alloral’unica cosa che potrete fare è andare al supermercato a comprare una grossa dose di bestemmie. E il tutto, senza considerare quelli che se lo sono ritrovati installato per forza, dopo aver conseguito 6 lauree per trovare il vano tentativo di non farlo auto-installare.

windows10-update-9317bc60e3a3e6a6998a4970771a50aec
Software già installato che cessa di funzionare, riavvii spontanei, problemi hardware e difficoltà all’avvio sono solo alcuni dei problemi principali che molti hanno trovato nel loro cammino, senza considerare quelli a cui l’installazione è fallita così tante volte da dover formattare perdendo dati e tanti soldi in perdita dati, manutenzioni straordinarie e passaggio ad altro software.

windows_10_upgrade

La casa di Redmond è accusata di aver progettato l’update con negligenza e di aver fallito nel comunicarne i difetti: il sistema infatti non è in grado di valutare la condizione del PC attuale, ovvero il sistema operativo non controlla se l’hard disk è in grado di sostenere lo stress dell’installazione ma sopratutto, non si preoccupa di controllare se hardware e software siano compatibili prima dell’installazione. I querelanti ritengono che avrebbero dovuto esserci più avvisi sul possibile danneggiamento di PC e dati, e la necessità di fare copie di backup. Si sostiene inoltre che Microsoft sapesse delle “tendenze potenzialmente dannose” di Windows 10.

L’azienda, dal canto suo, ha risposto che per chi ha aggiornato nel corso del primo anno c’erano numerose opzioni di aiuto, tra cui il supporto clienti gratuito e 31 giorni per tornare al vecchio sistema operativo.

ef34eed8906c921f21fca120b1e6d80067e49cc39c9f4bb2350651d0c9b9e812

Categories: Software

Comments are closed.

  • RSS
  • Delicious
  • Digg
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Search Site

Popular Posts

Mini-tutorial: Installare Windows...

Nonostante sia una cosa del tutto semplice, capita sempre più ...

Xbox One? PS4?...

In questo periodo di paliatoni tra chi preferisce l'una o ...

I sondaggi di...

L'avvento di Windows 8 è stato una rivelazione, in meno ...

ASUS e il...

"Mammaaaa, mi serve un nuovo Router!" "Come, quella cosa bianca quadrata ...

Monitor: come va...

Ho visto nel corso del tempo che molti quando vanno ...

Twitter updates

RSS not configured

Sponsors

  • Archivio articoli

  • Tag e Argomenti