Oggi vogliamo parlarvi di SegWay e del rivoluzionario metodo che sta usando per conquistare il mercato: in origine c’era il segway classico, che non riscontrò il successo sperato per il prezzo troppo elevato, nonostante il rivoluzionario sistema automatico di autobilanciamento, ma l’azienda famosa a livello mondiale ha deciso di immettere nuovi figli sul mercato, che arrivano numerosi anche in Italia.
La classe di cui parliamo è quella dei NINEBOT, principlamente divisa in 3 fasce.
NINEBOT ONE è l’avvenieristico monoruota elettrico autobilanciato di Ninebot. NineBot Elite è la versione bilanciata del SegWay classico, alleggerita (sia in kg che in prezzo) ma arricchita in tecnologia e pensata per i professionisti. NineBot Mini è la fascia pensata per i giovani e non solo, ancora più versatile, facile e leggera ma non per questo dotata di minore controllo e autonomia.
Questi dispositivi di trasporto personale (SegWay PT) ecosostenibile sfruttano un’innovativa combinazione di informatica, elettronica e meccanica. Inoltre, componenti e batterie sono prodotti per durare nel tempo, e chi vi scrive ha avuto esperienza di Ninebot One funzionanti con oltre 10.000 km percorsi.
Il Ninebot è un sistema di trasporto “verde” in sintonia con l’ecosistema. Questnuovo metodo di spostamento elettrico ed auto bilanciato, permette di percorrere strade e marciapiedi, in maniera semplice ed ecologica.
il più rivoluzionario è sicuramente il Ninebot One, in grado di saltare sul marciapiede, dominare le scale, guidare e danzare con un piede solo, che si candida a sostituire la bicicletta, lo skateboard e il motorino.
Nei Ninebot, un microchip di ultima generazione gestisce e elabora gli input che riceve dai sensori, in tempo reale (oltre 100 operazioni al secondo), offrendo una totale sicurezza, attraverso una doppia verifica incrociata dei dati ricevuti. La guida avviene, come nel Segway, tramite lo spostamento del corpo: in avanti per avanzare, indietro per rallentare o frenare. Lo stesso vale per girare.
Completamente sigillati e impermeabili, One e Mini sono dei veicoli dalle dimensioni contenute e dal peso ridotto (12,8 kg) con un design futuristico.
NineBot One pesa poco più di 13 kg, è facilmente trasportabile tramite l’apposita maniglia, che ha qualità estetiche e funzionali: la maniglia una volta ripiegata si integra nel profilo della ruota, come pure i poggiapiedi. Si possono facilmente sostituire i componenti, come ad esempio le due conchiglie esterne, per cambiare il colore. Telaio e poggiapiedi sono particolarmente robusti grazie all’utilizzo di lega di magnesio.
Le specifiche APP per Android e IOS permettono di interagire piacevolmente con i vari led colorati di cui NineBot One è dotato, visualizzare le informazioni relative ai propri spostamenti oltre alla possibilità di aggiornare facilmente il software di controllo (firmware).
Come con i Segway anche con NineBot One si accellera spostando il corpo in avanti per accelerare e indietro per rallentare e frenare. Il sistema elettronico di controllo gestisce in tempo reale e senza errori le molteplici informazioni che arrivano dai vari sensori, avvisando tempestivamente tramite l’attivazione di appositi allarmi le situazioni potenzialmente rischiose.
La principali caratteristiche sono: autonomia di circa 30 km, velocità massima di 20 km orari, ricarica completa delle batterie in circa due ore. Il suo sistema d’allarme intelligente, con cerchi di luce Led esterni e suono, avverte in caso di velocità eccessiva, pendenze troppo ripide, bassa potenza, guasto interno e surriscaldamento. Inoltre Una app per Android e IOS permette di monitorare gli spostamenti in dettaglio, oltre ad essere in grado di programmare le luci Led e ricevere gli aggiornamenti del firmware.
Prezzi e dove trovarlo
Il Ninebot One è disponibile in modello E o E+, e si possono trovare dai venditori ufficiali o su Amazon (cliccate qua). Ricordiamo che (vale per tutti i ninebot) è sempre bene acquistare in negozi autorizzati, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono. Un esempio è, dato che scriviamo da Cagliari, New Personal Transport. Nelle rivendite autorizzate inoltre, troverete personale che potrà aiutarvi nella scelta, potrà farvi sperimentare il vostro nuovo mezzo e garantirvi un’assistenza più che ottima.
Tra gli accessori di serie sono presenti:
- display luminoso del quadro;
- 1 Batteria Litio 55 V / 450 Wh;
- 1 Carica batteria 130 W;
- Protezioni per Neofiti
Tra gli opzionali abbiamo
- Cavalletto,
- Cecondo telecomando;
- Maniglia centrale
In linea con le normative che regolano il codice della strada ed ovviamente il buon senso, Ninebot può circolare: su “marciapiedi”, “aree pedonali” e “piste ciclabili” ma vi ricordo, in ogni caso, l’obbligo di dare la precedenza ai pedoni e di tenere la destra sui marciapiedi e facendo estrema prudenza (o preferibilmente non utilizzandolo) in condizioni di scarsa visibilità come marciapiedi e piste ciclabili non illuminate (art. 190 c.d.s.). Il Ministero chiarisce, inoltre, che Segway PT non rientra tra gli acceleratori di andatura di cui ai commi 8 e 9 dell’art. 190 del CdS in quanto trattasi di mezzo non funzionante a propulsione esclusivamente muscolare. (vedi fondo pagina)
Confessiamo che chi vi scrive abbia acquistato Nine Bot ed ormai è diventato il mio compagno insostituibile sia in occasioni di lavoro che nel tempo libero. Confermo la totale affidabilità e semplicità di utilizzo. Con un buon istruttore sarete in grado di dominarlo in qualche ora e in pochi giorni sarete molto pratici.
NineBot Elite è un personal transporter elettrico di ultima generazione ed ha un design futuristico e gradevole, un corpo macchina solido ma leggero, prestazioni ed efficienza di massimo livello: il tutto frutto di una mirabile sintesi delle più moderne tecnologie disponibili.
Particolarmente indicato per l’uso su superfici tipo asfalto, cemento e superfici lastricate in genere, si guida in modo facile ed intuitivo e come per il Segway spostando in avanti il corpo si accelera e spostandolo indietro si rallenta fino a frenare. Il bilanciamento è automatico e dà al guidatore una sensazione unica ed estremamente piacevole .
Grazie a dimensioni contenute e peso ridotto, può essere facilmente caricato e trasportato in auto.
Sul manubrio è installato un display simpatico e di facile lettura che permette di tenere sotto controllo lo stato della batteria, l’autonomia, la velocità, la temperatura e il limite di velocità impostato.
Sono disponibili APP sia per Android sia per IOS che permettono di rilevare le principali informazioni dei propri viaggi, scaricare gli aggiornamenti del software e di programmare le luci led.
Principali caratteristiche: peso kg 23,5 (senza manubrio), batteria al litio, autonomia circa 20 km, tempo di ricarica 3 – 4 ore, diametro ruote 40 cm, portata massima kg 120.
Questo è più caro, e potete trovarlo su Amazon.
Veniamo al Ninebot Mini. Questo incredibile robot ti tiene automaticamente in equilibrio e legge i tuoi movimenti. Vuoi andare avanti? Basta che ti pieghi in avanti. Le elevate prestazioni sono garantite da algoritmi di controllo all’avanguardia che lavorano in tandem con vari sensori e processori avanzati per la massima flessibilità e facilità d’uso. NineBot Mini può gestire facilmente tutte le normali condizioni stradali, così ogni viaggio fino a distanze di 30 km sarà un puro divertimento. 3 minuti per imparare a guidarlo, velocità di 18 km orari (ovvero 4 volte la velocità pedonale), superamento di pendenze fino a 15˚, peso inferiore ai 13 kg, 2 motori ad azionamento diretto che generano una potenza di uscita di 800 W e una potenza istantanea superiore ai 2.000 W: questi sono i principali numeri di NineBot Mini.
Un specifico algoritmo per la gestione dinamica di potenza identifica automaticamente ogni piccolo ostacolo o pendenza e regola la potenza ai potenti motori in base alle condizioni della strada, garantendo in ogni momento ed in ogni situazione la massima sicurezza possibile.
NineBot Mini non ha paura né della polvere né della pioggia.
Provalo senza pilota come un piacevole giocattolo telecomandato via Bluetooth: è possibile infatti controllarlo in remoto con il proprio smartphone. Con velocità regolabile e un raggio di sterzata 360˚, è possibile utilizzare il NineBot Mini per divertire o infastidire il tuo cane o i tuoi amici.
Un avanzato sistema di gestione intelligente della batteria (BMS) controlla lo stato di ogni cella in tempo reale. La BMS indica lo stato della batteria tramite il tuo smartphone, e ti avvisa se si verifica un problema: puoi quindi divertirti in tutta sicurezza con NineBot Mini! Clicca qui per trovarlo su Amazon.
![]() |
||||
NUOVA SCHEDA INFORMATIVA PER IL SEGWAY HUMAN TRANSPORTER (HT), APPROVATA DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI ITALIANO, IN ATTESA DI UN INQUADRAENTO DEFINITIVO ALL’INTERNO DEL C.D.S. |
La Segway Inc (1) in data 16 aprile 2007 informa che:
Il Ministero dei Trasporti italiano, Dipartimento per i Trasporti Terrestri, personale, affari generali e pianificazione generale dei trasporti, con propria nota 26702 del 20.03.07, riassume i criteri per l’utilizzo di Segway PT su “marciapiedi”, “aree pedonali” e “piste ciclabili” definiti dall’art. 3 del Codice della Strada (CdS), dettando le seguenti limitazioni:
velocità massima non superiore a 6 Km/h con sistema di limitazione predisposto dal costruttore, per le “aree pedonali” e per i “marciapiedi”;
velocità massima non superiore a 20 Km/h su piste ciclabili;
obbligo di dare la precedenza ai pedoni e di tenere la destra sui marciapiedi;
divieto di utilizzo a conducenti con età inferiore a 16 anni;
divieto di utilizzo in condizioni di scarsa visibilità. Per esempio marciapiedi e piste ciclabili per niente o poco illuminate durante le ore notturne.
Tali limitazioni non sussistono per quanto riguarda un possibile utilizzo del mezzo da parte delle forse armate di cui all’art. 11 c. 1 del CdS e agli enti o corpi equiparati ai sensi del c. 11 dello stesso articolo, e da parte delle polizie municipali.
Le norme comportamentali da rispettare da parte dei conducenti del mezzo sono derivate da quelle di cui all’art. 190 del CdS -comportamento dei pedoni- con le precisazioni di seguito riportate:
Il Ministero chiarisce, inoltre, che Segway PT non rientra tra gli acceleratori di andatura di cui ai commi 8 e 9 dell’art. 190 del CdS in quanto trattasi di mezzo non funzionante a propulsione esclusivamente muscolare.
(1) Segway Inc, Delaware, USA Limited Liability Company, con uffici situati in:
14 Technology Drive, Bedford, NH 03110-6908 USA.