Dopo aver confermato lo stop definitivo della produzione e commercializzazione di Galaxy Note 7 con un comunicato stampa ufficiale, invitando a spegnere tutti i note 7, e a riconsegnarli presso il punto vendita nei quali sono stati acquistati,per ottenere un rimborso totale, Samsung ha comunque deciso subito dopo la restituzione del Galaxy Note7, i premi promessi in fase di pre-ordine.
Galaxy Note7 sarebbe dovuto arrivare in Europa il 2 settembre, ma lo stesso giorno Samsung annunciava il richiamo globale del dispositivo bloccandone le vendite. Solo chi ha partecipato alla prevendita dovrebbe aver ricevuto il terminale (salvo eccezioni, e tutto questo per via delle numerose esplosioni causate dalle batterie dei Galaxy Note 7, che improvvisamente e senza preavviso,mandano in fuoco il vostro device inesorabilmente. Gli ingegneri di Samsung si erano concentrati sui cavi USB Type-C che con la carica rapida potevano provocare un surriscaldamento eccessivo dello smartphone. Le prove però hanno ribadito che i cavi non posseggono alcun tipo di difetto.
La vicenda del difettoso Note 7 sembra proporre però novità inaspettate, infatti dopo aver deciso ufficialmente di fermare l’intera produzione nonché la vendita dello smartphone, Samsung ha emanato un comunicato stampa in cui delinea le direttive per tutti gli utenti in possesso del Note 7. Tutti, dovranno restituirlo all’azienda tramite spedizione con corrieri convenzionati o portandolo direttamente in un centro di assistenza.
Tutti gli utenti che decideranno di restituire lo smartphone con spedizione tramite corriere vedranno recapitarsi da Samsung stessa delle particolari scatole, dove bisognerà riporre lo smartphone seguendo dovute precauzioni e specifiche indicazione dell’azienda, come da foto. Il problema dell’esplosione del device durante i trasporti è un avvenimento probabile e Samsung vuole porre attenzione alla sicurezza.
Il video realizzato da un utente americano, mostra come inviare il pacchetto a Samsung e il contenuto della Samsung box: oltre ad una busta ignifuga dove inserire lo smartphone, c’è una doppia scatola per cercare di isolare al meglio il dispositivo durante il trasporto. Presenti anche dei guanti necessari per alcune persone che potrebbero essere sensibili alla fibra ceramica refrattaria dell’isolamento della scatola.
La vicenda non sembra di facile risoluzione e Samsung purtroppo sembra essere la prima vittima dell’evoluzione forse troppo esagerata di questi nuovi smartphone.