Computer Gaming

Tutto quello che volete sapere su Tech e Hardware dalla Apu alla Zalman

Parliamo un po’ delle nuove Nvidia 1060 e 1070

Posted by Eraovius on luglio - 19 - 2016

Arrivate sul mercato, sembra giusto spendere due parole e due risultati sulle nuove Nvidia, per vedere come se la cavino quanto ad hardware le nuove partecipanti della casa verde.

La prima su cui spenderemo due parole è la 1060, ultima arrivata e coin un design che ricorda quello della GTX 1070 e della GTX 1080, anche se in una versione meno costosa. Con copertura di alluminio e plastica essa raggiunge oltre 850g di peso, per cui non è proprio leggerissima anche se, per  contenere i costi la scheda non ha nemmeno il backplate.1060 back

Il dissipatore è ben realizzato, ma la copertura e la scelta d icostruzione renderanno difficile la realizzazione di modelli custom prendendo il reference come modello base, sopratutto per i produttori che vogliano costruirne una versione più corta. Per quanto riguarda la GPU, la GTX 1060 è basata su una nuova GPU chiamata GP106, un GP104 in formato ridotto: GP106 è piuttosto piccola rispetto a GP104, ma non è l’unica differenza tra la GTX 1060 e le soluzioni GTX 1070 e 1080. GP106 è formato da un totale di 1280 CUDA core e 80 unità texture. Il chip è impostato a una frequenza base di 1506 MHz e una di GPU Boost tipico di 1708 MHz.

1060

I moduli di memoria sono di Samsung e il loro model number è K4G80325FB-HC25. Sei controller di memoria a 32 bit forniscono un data path aggregato a 192 bit Hanno una capacità di 8 gigabit (32x 256 MBit) ciascuno e lavorano da 1,305 a 1,597 volt, a seconda della frequenza di clock. La scheda è dotata di un totale di 6 GB di memoria GDDR5 a 8 GT/s, per un throughput di picco fino a 192 GB/s.

05-pcb-front-with-frame-505155f9d7ded9abdd7979844d258437a

In game si attesta un consumo di circa 120W, con temperature intorno ai 75° giocando a Metro LastLight in 4K o furmark, partendo da 22° ambientali. Annunciata all’inizio di questo mese, dovrebbe essere disponibile a un prezzo suggerito a partire da 234 euro più IVA, ossia circa 285 euro, anche se per ora è difficile trovarla sotto i 400€. Tuttavia, non è possibile creare SLI con questa scheda e non è presente neanche il dock per il ponte tra le due schede.

1070-front-5e8673edf7177ee53144c74a29dd0e54e

La 1070 invece è quasi identica alla GTX 1080 e in effetti mutua gran parte delle caratteristiche elettriche e meccaniche della capostipite; è equipaggiata con  15 SM, ovvero 1920 CUDA core (contro 2560 della 1080) e 120 unità texture (vs. 160 della 1080). Nvidia, inoltre, ha depotenziato il processore grafico a bordo della scheda scegliendo frequenze inferiori: 1506 / 1683 MHz contro 1607 / 1733 MHz della GTX 1080, cosìppure per le memorie: mentre la GTX 1080 ha 8 GB di memoria GDDR5 a 10 Gbps di Micron, la GTX 1070 ha 8 GB di memoria GDDR5 a 8 Gbps di Samsung. Il TDP è di soli 150W, che è molto basso per una scheda del genere e anche l’assorbimento è basso: 10W in idle (15 per i modelli dei produttori non reference) e circa 180W in full load contro i 220W  della 1080.

nvidia comparison C’è la prova a sostegno dell’ammissione di Nvidia che i CUDA core di Maxwell e Pascal offrono un throughput IPC identico a una data frequenza. Due fattori contribuiscono a far sì che la nuova generazione sia nettamente migliore di quella vecchia: migliore efficienza  e le frequenze di clock molto più alte. Per quanto riguarda il supporto SLI: due GPU sono ancora il massimo possibile momentaneamente.

La GTX 1070 è acquistabile su Amazon, ad un prezzo compreso tra i 519€ e i 570€, per visionare le offerte cliccate qua.

Le schede Nvidia hanno combattuto per essere sopra le AMD in fatto di prestazioni, spesso riuscendoci (sopratutto la capostipite), ma le nuove RX480 hanno un’altra arma a loro vantaggio: il prezzo (e anche un’affinità incredibile per i DirectX 12. Infatti, con le 1070 si può fare quasi un crossfire di 480 ed escono quasi 3 schede con una singola 1080. Tuttavia, la GTX 1070 è più veloce della Titan X e costa quasi la metà.

Categories: Hardware

Comments are closed.

  • RSS
  • Delicious
  • Digg
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Search Site

Popular Posts

Mini-tutorial: Installare Windows...

Nonostante sia una cosa del tutto semplice, capita sempre più ...

Xbox One? PS4?...

In questo periodo di paliatoni tra chi preferisce l'una o ...

I sondaggi di...

L'avvento di Windows 8 è stato una rivelazione, in meno ...

ASUS e il...

"Mammaaaa, mi serve un nuovo Router!" "Come, quella cosa bianca quadrata ...

Monitor: come va...

Ho visto nel corso del tempo che molti quando vanno ...

Twitter updates

RSS not configured

Sponsors

  • Archivio articoli

  • Tag e Argomenti