Computer Gaming

Tutto quello che volete sapere su Tech e Hardware dalla Apu alla Zalman

Ecco che la crittografia arriva su WhatsApp

Posted by Eraovius on aprile - 6 - 2016

I fondatori di WhatsApp hanno annunciato che da ora in poi tutti i messaggi e le chiamate vocali in transito sulla loro piattaforma saranno protetti da crittografia end to end. Tutte le comunicazioni in transito tra dispositivi aggiornati all’ultima versione non saranno decifrabili nemmeno da WhatsApp: nel post che dà l’annuncio, ospitato sul blog del servizio, si può trovare un riferimento indiretto al caso Apple-FBI e al fatto che, secondo la società, mantenere al sicuro le informazioni dei suoi utenti deve restare la priorità numero uno per evitare il rischio che queste vengano esposte ad abusi da parte di malintenzionati, hacker o stati canaglia. Creato da Jan Koum e acquisito in seguito da Facebook, WhatsApp è il client di messaggistica istantanea più popolare al mondo con oltre un miliardo di utenti attivi, quindi parliamo del sistema di crittografia più ampio al mondo.

whatsapp_crypto01

La società spiega in questa pagina i motivi che l’hanno spinta ad introdurre la crittografia di default.

“Da oggi abbiamo completato uno sviluppo tecnologico che rende WhatsApp il leader nella protezione delle comunicazioni private: la crittografia end-to-end. Da adesso quando tu e i tuoi contatti utilizzate l’ultima versione dell’app ogni chiamata, ogni messaggio, ogni foto, video file e messaggio vocale che invierai sarà crittografato end-to-end di default, anche nelle conversazioni di gruppo. L’idea alla base di ciò è semplice. Quando mandi un messaggio l’unica persona o chat di gruppo che può leggerlo è la persona o il gruppo che lo ha ricevuto. Nessun altro può vedere dentro quel messaggio, nessuno fra cybercriminali, hacker, regimi oppressivi. Neanche noi. La crittografia end-to-end rende le conversazioni su WhatsApp private, come se fossero conversazioni faccia a faccia”.

whatsapp_crypto02

Ma cos’è la crittografia end-to-end?

WhatsApp così spiega bene l’implementazione che ha scelto per il servizio: “La crittografia end-to-end di WhatsApp è disponibile quando tu e i destinatari dei tuoi messaggi utilizzate le ultime versioni della nostra applicazione. Molte applicazioni di messaggistica criptano i messaggi solo tra te e loro, mentre la crittografia end-to-end di WhatsApp assicura che solo tu e la persona con cui stai comunicando possiate leggere ciò che viene inviato, e che non ci sia nessuno nel mezzo, nemmeno WhatsApp. Ciò avviene perché i messaggi sono protetti con un lucchetto, e solo tu e il tuo destinatario avete la chiave speciale necessaria per sbloccarli e leggerli. Per una maggiore protezione, ogni messaggio inviato ha un proprio lucchetto e una propria chiave unici. Tutto questo avviene automaticamente: non c’è bisogno di attivare alcuna impostazione o creare speciali chat segrete per proteggere i messaggi”.

Comments are closed.

  • RSS
  • Delicious
  • Digg
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Search Site

Popular Posts

Mini-tutorial: Installare Windows...

Nonostante sia una cosa del tutto semplice, capita sempre più ...

Xbox One? PS4?...

In questo periodo di paliatoni tra chi preferisce l'una o ...

I sondaggi di...

L'avvento di Windows 8 è stato una rivelazione, in meno ...

ASUS e il...

"Mammaaaa, mi serve un nuovo Router!" "Come, quella cosa bianca quadrata ...

Monitor: come va...

Ho visto nel corso del tempo che molti quando vanno ...

Twitter updates

RSS not configured

Sponsors

  • Archivio articoli

  • Tag e Argomenti