Se l’audio è importante per voi e non avete un laptop da game da 2000€ con qualche scheda audio incredibile, ma siete comunque fanatici del suono e della musica, troverete questa piccola recensione molto interessante.
Come avrete visto nella nostra “storia delle schede audio”, la Creative Labs non ha bisogno di presentazioni, e possiamo definirla come la madre di tutte le schede audio da game o musicali attuali di un certo livello.
Abbiamo avuto casualmente sotto mano una Sound Blaster Play! 2, una economica scheda audio USB della famiglia Sound Blaster che ci è particolarmente piaciuta e quindi, vogliamo darvi un parere.
Questa scheda audio è, come abbiamo detto, una periferica USB, con tutti i vantaggi che ne seguono: è trasferibile in qualsiasi computer, è semplicissima da installare ed utilizzare e, casomai la vostra scheda audio del laptop (o magari i Jack cuffie) abbiano subito danni, vi consente di salvare il vostro PC senza dover ricorrere a costosi interventi di manutenzione. È compatibile sia su PC che su MAC, e va bene per qualsiasi versioen moderna di Windows (7, 8.1, 10).
La confezione è minimale, ma all’interno troviamo tutto ciò di cui abbiamo necessità: manuale di istruzioni, cavo splitter per separare i segnali di microfono e cuffie (anche se le cuffie moderne hanno normalmente un solo Jack di ingresso per input ed output), CD con i drivers ed il software (non necessario ma consigliato) e ovviamente, la nostra piccola scheda audio USB.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
-
- Sound Blaster Play! 2
- Cavo splitter, lunghezza 0,11 m
- Opuscolo di avvio rapido
- CD di installazione
La scheda audio ha un solo ingresso onboard, che significa che ha un solo jack per segnale audio in ingresso ed in uscita (come uno smartphone insomma), ed è per questo che la Creative Labs ha saggiamente inserito lo splitter per venire incontro a chi non avesse cuffie con Jack singolo. Vediamo le specifiche tecniche:
SPECIFICHE TECNICHE:
- Opzioni ingresso (principale)uscita cuffia/altoparlante e presa ingresso microfono:1 x 3,5 mm
- Max potenza in uscita dei canaliStereo
- Tecnologie audioSBX Pro Studio
- Sistemi operativi supportatiMac OS X v10.6.8 o versione successiva, Windows® 10, Windows® 8, Windows® 7, Windows Vista® SP1 o versione successiva
- PiattaformaUSB 1.1, USB 2.0, USB 3.0
- Utilizzo consigliato: Giochi, Intrattenimento domestico, Registrazione
La scheda audio è stata creata sia per i videogiochi che per la musica: avrete a portata di mano un upgrade ad un soundstage 3D incredibilmente realistico a poche decine di euro.
Galleria fotografica:
SBX Pro Studio™:
SBX Pro Studio consente di aumentare l’ampiezza del suono surround virtuale, regalandoti un audio da cinema, direttamente a casa tua. Migliorare gli effetti audio in tutte le cuffie e gli auricolari.
Scout Mode:
Questa tecnologia basata sui giochi consente di sentire i vostri nemici da lontano e ottenere un notevole vantaggio tattico nelle scene di combattimento.
Il software è semplicissimo da utilizzare, ed è compatibile con tutte le cuffie e gli auricolari analogici; Sound Blaster Play! 2 offre un audio potente grazie alla tecnologia di SBX Pro Studio, la personalizzazione delle impostazioni audio complete dal Pannello di controllo Sound Blaster Play! 2 e i profili ottimizzati per marche di cuffie specifiche.
Abbiamo fatto dei test con un un PC desktop, abituati ad una Creative Sound Blaster Titanium, e con un Laptop Lenovo Z50-75 e la sua integrata Conexant Audio. La Sound Blaster Play! 2 si è difesa benissimo nel caso del PC desktop, e ha surclassato la scheda integrata del laptop Lenovo. Inoltre, abbiamo utilizzato la qualità delle cuffie Marshall Major, che sono straordinarie sia per game che per la musica.
I test che abbiamo effettuato comprendono musica e videogames:
Il primo test, è stato effettuato con Batman Arkham Origins, un gioco con una profondità di suono particolare, bassi accesi e suoni 3D molto spiccati. La scheda si è comportata meglio di quanto immaginassimo:il suono 3D è emulato benissimo, la profondità dei suoni e dei bassi è notevole ma anche gli alti sono resi bene e separati dai suoni medi.
Anche il test con DeadLight e Counter Strike Global Offensive hanno fatto emergere gli stessi risultati: almeno 10 volte meglio della scheda audio integrata, suono molto più pulito e potente a parità di volume, e sopratutto in Counter Strike GO, le tecnologie audio come la Scout Mode, consentono di incrementare la pulizia degli alti ed il loro volume, consentendoci di individuare i nemici da molto lontano, senza rinunciare a potenza e pulizia dei bassi.
Per la musica invece, abbiamo scelto dei brani electro degli Afrika Bambaata e dei brani Rock classici come Superstition di Steve Wonder, e la riproduzione è stata un piacere. Per alcuni brani elettronici sopratutto, infatti, c’è bisogno di una pulizia del segnale e di una potenza non indifferenti, ma la Sound Blaster Play 2!, nonostante le dimensioni ridotte e il basso costo, riesce benissimo nello scopo, con una resa sonora davvero ottima anche con bitrate molto elevati.
Con nessun contro, diamo un bellissimo voto a questa scheda audio USB con rapporto qualità prezzo senza paragoni: un bel 9. La scheda è acquistabile su AMAZON italia per 28€ circa, spedizioni incluse. Consigliamo sempre di acquistare presso Amazon ed i rivenditori ufficiali Creative, in quanto forniscono supporto post-vendita/RMAche altri rivenditori non autorizzati non possono garantire.
Link d’acquisto: Amazon:
Creative Sound Blaster Play Scheda Audio USB Esterna per PC e Mac,
VOTO: 9
basato su:
QUALITA’/PREZZO: 8
PREZZO: 9
COMPATIBILITA': 10
SEMPLICITA’ D’USO:9
Link d’acquisto cuffie Marshall Major – 55€
Potrebbe interessarti anche