Computer Gaming

Tutto quello che volete sapere su Tech e Hardware dalla Apu alla Zalman

CoolerMaster V750: è tutto GOLD quel che luccica.

Posted by calav3ra on ottobre - 26 - 2015

CoolerMaster V750Che la CoolerMaster sforni alimentatori di alta qualità è ormai cosa nota. Tuttavia, alcuni prodotti come il V750 Semi-Modulare ancora  riescono a stupirci per prestazioni, design e cura nei dettagli. Grande attenzione viene sempre posta nella scelta di processore, motherboard, tipologia e quantità di memoria RAM, scheda video etc: ma per ogni singola macchina da gioco vitale diventa la scelta dell’alimentatore, vero e proprio cuore pulsante del pc dei nostri sogni.

La qualità dei componenti è indiscutibile trattasi di un alimentatore da 750W 80 Plus Gold. Basterebbero solo questi due elementi per fare l’acquisto ad occhi chiusi.

 

 

Ciò che a noi ha colpito positivamente di questa linea oltre la pura prestazione, è la pulizia e l’ordine della componentistica interna, segno che niente è stato lasciato al caso.

 

v750 interno

Ma partiamo dall’esterno: la scatola è dotata di tutte le caratteristiche del prodotto, elemento che abbiamo sempre elogiato perché in questo modo, un utente è in grado di capire immediatamente cosa sta acquistando. Le informazioni presenti infatti, sono in grado di fugare qualsiasi dubbio.

V750 Scatola1 V750 Scatola 2

 

 

 

 

 

 

Nella confezione troveremo l’alimentatore semi-modulare, il cablaggio, il manuale informativo e le viti di fissaggio.

Parliamo dell’alimentatore V750: 750W di potenza, 62A sul +12V, certificato 80 Plus Gold. Il Cooler Master V750 si pone come soluzione semi-universale, utile sia per la realizzazione di pc di medio livello che per macchine da guerra dotate di doppia scheda video in SLI o CROSSFIRE.

Di seguito le caratteristiche:

Modello: RS-750-AMAA-G1

Tipologia: ATX 12V V2.31

PFC: Active PFC (>0.9)

Input Voltage: 100-240V

Dimensioni: 150 x 140 x 86mm

Tipo di ventola: 120mm

Efficienza: 90% Typical Load

Protection: OVP/UVP/OPP/OTP/OCP/SCP

Connettori: MB 20+4 pin, CPU 4+4 pin, PCI-e 6+2 pin, 8 x Sata, 4 pin x floppy, 4 pin Peripheral x 6

Essendo semi-modulare significa che parte di questi cavi sono integrati (non staccabili), mentre altri possono essere tolti:

v750s-intro-2

 

IMG_20150413_132525

V750

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La velocità della ventola da 120mm è controllata in modo da aumentare o diminuire il flusso d’aria a seconda delle esigenze. Il V750 gode della certificazione 80 Plus GOLD, andando così a garantire una efficienza elevatissima, rilevata nel 92% o superiore, anche a pieno carico, garantendo sia una erogazione sicura e costante dell’energia che un’attenzione al risparmio, non andando ad impattare negativamente sulla bolletta in caso di richieste energetiche meno gravose. La realizzazione del V750 ha visto l’impiego di resistenze di prima categoria (Japanese Capacitors), al fine di garantire un miglioramento degli hold-up times rispetto ad alimentatori della stessa categoria. Grazie a queste due innovazioni, peculiari della gamma V, il V750 riesce a gestire agevolmente i picchi di carico, riducendo al minimo i fenomeni di interruzione o diminuzione dell’erogazione. I test a cui è sottoposto questo PSU sono davvero tosti, in quanto  il valore MTBF, ovvero il primo guasto atteso, è dopo 100.000 ore di funzionamento. Completa il quadro delle caratteristiche tecniche tutta una serie di protezioni ormai standard per i prodotti di questa fascia di mercato, ovvero sovravoltaggio, sottovoltaggio, sovrapotenza, temperatura eccessiva e cortocircuito. In caso di questi eventi l’alimentatore è programmato per spegnersi andando in protezione automaticamente.

 

 

Il prezzo si aggira intorno ai 136€ su Amazon, potete trovarlo QUI

 

Categories: Hardware, Recensioni Hw

Comments are closed.

  • RSS
  • Delicious
  • Digg
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Search Site

Popular Posts

Mini-tutorial: Installare Windows...

Nonostante sia una cosa del tutto semplice, capita sempre più ...

Xbox One? PS4?...

In questo periodo di paliatoni tra chi preferisce l'una o ...

I sondaggi di...

L'avvento di Windows 8 è stato una rivelazione, in meno ...

ASUS e il...

"Mammaaaa, mi serve un nuovo Router!" "Come, quella cosa bianca quadrata ...

Monitor: come va...

Ho visto nel corso del tempo che molti quando vanno ...

Twitter updates

RSS not configured

Sponsors

  • Archivio articoli

  • Tag e Argomenti