La domanda è sorta spontanea a tutti: Se fin’ora abbiamo pagato le versioni di Windows oltre 100 sacchi, come mai ora tutti diventano buoini e ci regalano l’aggiornamento? C’è una motivazione che consente a Microsoft di offrire Windows 10 in forma gratuita, ed è strettamente legata agli sviluppatori:
“La verità fondamentale per gli sviluppatori è che hanno bisogno di un volume di utenti per costruire qualcosa. E nel nostro caso la verità è che noi abbiamo gli utenti sul desktop“, dice Nadella durante un’intervista con ZDNet.
Windows 10 è utilissimo per creare un perfetto cross-platform, mettendo in comunicazione in maniera più easy possibile multimedia (Xbox ed XboxOne) con PC desktop o laptop e Windows Phone. anche se, è da dire, che Microsoft non sia mai riuscita a suscitare un grossissimo interesse per la sua divisione smartphone, e l’acquisizione di parte delle proprietà di Nokia è stata buona ma non fruttuosa come previsto, lo testimoniano i tagli di personale che saranno effettuati in questi giorni.
La manovra di rendere gratis l’aggiornamento a Windows 10 va quindi vista nell’ottica di espandere di riflesso le quote di mercato su mobile, fodelòizzando il cliente e facendo si che si possa usare il mobile come il fisso.
“L’aggiornamento gratis a Windows 10 è pensato per migliorare la nostra posizione nel mercato smartphone”, ha osservato durante l’intervista il CEO di Microsoft.
Una manovra pensata in profondità per andare a “curare” uno dei problemi fondamentali della piattaforma mobile di Microsoft, ovvero lo svantaggio in termini di applicazioni rispetto alle proposte concorrenti; aumentando e curando le app, si amplia tutto l’ecosistema Windows. In quest’ottica va visto anche il ritorno del Menu Start e l’introduzione delle app “Modern” in finestra: “Non è solo perché volevamo ritornare al passato, ma perché è il modo migliore per alimentare la profittevolezza del nostro store”, ha infatti precisato Nadella. Lo Store invaderà il nuovo menu avvio riprogettato, dandogli allo stesso tempo maggiore visibilità: “Windows 8 era fantastico, ma nessuno riusciva ad individuare la presenza dello store”, ha commentato il CEO di Microsoft.