Computer Gaming

Tutto quello che volete sapere su Tech e Hardware dalla Apu alla Zalman

Class action contro le GTX970 e risposta di Nvidia

Posted by Eraovius on febbraio - 27 - 2015

Dopo il polverone sollevato per le Nvidia GTX970 e i problemi prestazionali superarti i 3.4GB di VRAM utilizzata, il cambio di caratteristiche della scheda denunciato da Nvidia e la rabbia degli utenti, qualcuno ha proprio preso in mano le carte e ha deciso di creare una vera e propria class action contro il colosso verde.

feature

Ricordiamo due caratteristiche del conflitto:

Le GeForce GTX 970 sono dotate di architettura Maxwell, in quanto sorelline minori delle GTX980, e utilizzano una configurazione di GPU GM204 che integra 56 ROPs contro le 64 abbinate alla versione di GPU utilizzata nelle schede GeForce GTX 980. Rispetto alle sorelle maggiori, il bus memoria è sempre da 256 bit di ampiezza, ma il numero di ROPs presenti implica che in realtà questo bus sia da 224bit affiancato da un secondo bus da 32bit che interviene alternativamente al primo. Per ricordarvi bene in cosa consista, ecco il link:

La vicenda dei 4 GB di RAM “falsi” delle GTX970

NVIDIA, un po’ alle strette, ok, ma anche per correttezza (ricordiamo che Nvidia è leader del mercato delle GPU, non è una società che non meriti rispetto), ha rivisto le specifiche tecniche di questo prodotto, per rinsavire rispetto a quanto fatto inizialmente ed evitare ulteriori polemiche degli utenti in fase finale.

Una volta emerse online queste informazioni ed osservate pubblicamente dagli utenti, molti si sono sentiti ancora più presi in giro ed è scoppiata una vera e propria polemica (quasi una guerra mediatica) tra gli appassionati, che hanno considerato NVIDIA colpevole di non aver fornito chiare indicazioni sulle specifiche tecniche di queste schede. come non bastasse la cattiva pubblicità che Nvidia riscuote per la vicenda, negli USA è stata depositata una richiesta di class action in un tribunale (la cui documentazione è accessibile online a questo indirizzo) che richiede il pagamento di danni legati a pratiche commerciali scorrette, pratiche commerciali fraudolente, pratiche commerciali contrarie alla legge e comunicazioni commerciali false.

Nature of the complaint :
This is a nationwide class action brought on behalf of all consumers who purchased graphics or video card devices incorporating the Nvidia GeForce GTX 970 graphics processing units “GPU” herinafter “GTX 970? or “GTX 970 devices” which were sold based on the misleading representation that the GTX 970 operates with a full 4GB of VRAM at GDDR5 (not a less performant 3.5GB with a less performant decoupled 0.5GB spillover), 64 ROPs (as opposed to 56 ROPs) and an L2 cache capacity of 2048KB (as opposed to 1792 KB) or omitted material facts to the contrary.

NVIDIA e Gigabyte, sono i bersagli primari, e Gigabyte è ritenuta colpevole in quanto il partner AIB produttore della scheda GeForce GTX 970 utilizzata da Andrew Ostrowski, il possessore della scheda che ha dato il via all’azione legale.

img_0179

Nvidia però ha risposto alla polemica con un post sul blog ufficiale di NVIDIA scritto nientemeno che da Jen-Hsun Huang, il CEO dell’azienda, che si è trovato a spiegare la vicenda e a confermare che le specifiche tecniche di GeForce GTX 970 non sono state correttamente indicate al technical marketing interno dell’azienda e questo ha fatto si che le informazioni non corrette fossero fornite a chi ha testato la scheda al lancio, oltre che ai partner commerciali di Nvidia, che si sono limitati a riproporre dettagli farlocchi. Insomma, Nvidia ha cercato di effettuare una revisione interna e provvedere subito, ma molti prodotti erano già partiti.

Il CEO sembra quasi scusarsi anche se non lo fa direttamente nel post, e vista la serietà dell’azienda dimostrata in tanti anni, pensiamo sia possibile che l’errore sia stato commesso per una svista e non intenzionalmente. E’ indubbio che il finale del messaggio di Jen-Hsun Huang sia molto chiaro:

This new feature of Maxwell should have been clearly detailed from the beginning.
We won’t let this happen again. We’ll do a better job next time.

Categories: Schede Video

Comments are closed.

  • RSS
  • Delicious
  • Digg
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Search Site

Popular Posts

Mini-tutorial: Installare Windows...

Nonostante sia una cosa del tutto semplice, capita sempre più ...

Xbox One? PS4?...

In questo periodo di paliatoni tra chi preferisce l'una o ...

I sondaggi di...

L'avvento di Windows 8 è stato una rivelazione, in meno ...

ASUS e il...

"Mammaaaa, mi serve un nuovo Router!" "Come, quella cosa bianca quadrata ...

Monitor: come va...

Ho visto nel corso del tempo che molti quando vanno ...

Twitter updates

RSS not configured

Sponsors

  • Archivio articoli

  • Tag e Argomenti