AMD sta lavorando su una nuova funzionalità software per le sue schede grafiche Radeon, che si chiama “Dynamic Frame Rate Control”.
Il direttore AMD Chris Hook, che va sotto il nick di “AMD_Chris” su vari forum, ha parlato del Dynamic Frame Rate Control (o DFRC) che per farla breve, è un limitatore di frame-rate, che ti dà un risparmio energetico quando si riduce il framerate.
Questo probabilmente agisce riducendo la velocità di clock per il raggiungimento degli frame-rate desiderato, una sorta di V-Sync che però differisce nel modo in cui AMD fa gestire la cosa alla nostra Radeon.
Il DFRC è sostanzialmente un limitatore diframe-rate che effettua delle transizioni di clock; mentre V-Sync rende la GPU una macchina che si coordina con con l’aggiornamento dei frame del monitor utilizzando però tutta la potenza (in parole povere, se un gioco girerebbe a 100 FPS, attivando il V-Sync per portare il frame-rate fino a 60 FPS, la vostra GPU è ancora in esecuzione con clock massimo e prestazioni 3D molto elevate con conseguente carico molto elevato sulla vostra GPU che significano consumi e calore, il DFRC ci consente di raggiunge frame-rate più bassi con un underclock della GPU, con clock che riaumenta quando la scena si fa più impegnativa e aumenta il carico per la nostra scheda grafica. Hook descrive il risparmio energetico con DFRC come “strabiliante”.
E ovviamente, questo accende la nostra curiosità