AMD lavora sulle piattaforme utilizzate nelle console per sviluppare chip ancora più efficienti, sia dal punto di vista energetico che dal punto di vista del calore e delle dimensioni. Si apre la porta quindi ad una versione di Xbox One più snella, che dovrebbe montare un nuovo chip realizzato a 20 nm, che si rifletterà su calore, efficienza e probabilmente anche sul prezzo, come sottolineano gli utenti del forum Beyond3D dove appaiono discussioni sulla progettazioone di una nuova APU AMD per Xbox One, non più a 28 nm ma a 20 nm, come suddetto.
Secondo TSMC (Taiwan Semiconductor Manufcaturing Company), che altri non è che l’azienda che produce fisicamente i chip delle due console per la casa di Sunnyvale, il passaggio da 28 a 20 nm permette di avere il 30% di velocità in più (nel caso in cui si decida di incrementare le frequenze mantenendo stessi consumi e calore prodotti) o il 25% di consumi in meno rispetto ai processori attualmente prodotti (ma con calore ed eventuali guasti relativi sicuramente ridotti), con una densità 1,9 volte inferiore. non si hanno ancora notizie certissime però, per cui bisogna attendere la svolta ufficiale.