Apple era molto titubante riguardo all’argomento Cryptocoins, sopratutto Bitcoin, tanto da rimuovere numerosissimi portafogli per Cryptomonete (Wallets, appunto) dallo store della mela. Il più utilizzato, sicuro e famoso al mondo manca all’appello già da oltre 6 mesi, e parliamo ovviamente di BlockChain.
Questo passaggio, probabilmente dovuto al fatto che il Bitcoin è sempre più accettato anche da grosse aziende (vedi l’articolo DELL accetta Bitcoin: sperimentazione di pagamento parte negli USA), potrebbe essere i lrpimo passo dell’azienda Californiana verso l’approvazione di qualcosa che tornerà decisamente utile agli utenti di iPhone ed iPad, che potranno finalmente portare con sè i loro coins. Un serivizo in più per i consumers, un passo in più per il Bitcoin.
Alcuni credevano che la rimozione di Blockchain da parte di Apple fosse collegata con l’incertezza riguardo alle leggi internazionale, ancora poco plasmate in fatto di Bitcoin. Ma il CEO di Blockchain, Nicolas Cary era preoccupato del fatto che Apple da lungo tempo lavorava su un proprio sistema di pagamenti mobili (come il Google Wallet e PayPal per intenderci), ed ha probabilmente visto Bitcoin come un possibile concorrente. un concorrente dal quale non poteva guadagnarci nulla, nonostante le migliaia di transazioni, aggiungono altri.
Inoltre Android era già aperto a questo mondo da tempo, e sarebbe stato un colpo duro per gli utenti Apple, dover rinunciare a questi sistemi di pagamento che ormai si stanno diffondendo a macchia d’olio.