Nome in codice Oland per le GPU R7 250? Certamente si, ma non per Sapphire, che riprende in mano il buon “vecchio” Cape Verde, ovvero la stessa GPU che abbiamo visto e apprezzato nella serie Southern Islands, precisamente nelle serie HD 7700 che garantiscono ottime prestazioni a consumi davvero contenuti.
Sapphire introduce una versione Ultimate, completamente passiva, per riproporre tutte le prestazioni di una Cape Verde in una scheda che, però, non emetta nemmeno un sibilo. Infatti è stata scelta questa GPU piuttosto che una Oland, per riproporre una GPU con 512 Stream Processors piuttosto che una con 384 unità. Precisamente, dovrebbe essere una GPU Cape Verde PRO, quella montata sulla HD7750.
La GPU opererà a 800 MHz, equipaggiata con 1 GB di memoria GDDR5 a 1125 MHz (per un totale di 4500 MHz) con Bus a 128 bit.
La scheda è stata studiata per ottenere un HTPC coraggioso e silenzioso, ma occhio allo spazio: il dissipatore è ottimo, ma è un poco grosso. Occupa infatti ben due slot (il TDP è di 75 watt) e nella parte posteriore troviamo una porta DVI-I Dual-Link, una Displayport 1.2 e una HDMI 1.4a.