Siate felici di avere un Flutter! E non nel senso di un bruttissimo episodio cardiaco. Intendiamo infatti parlare della piccola azienda, comprata pochi giorni fa da Google per incorporare nei PC una tecnologia molto vicina a quella del Kinect, chiamata appunto Flutter.
La piccola azienda ha già creato la sua applicazione per vari sistemi operativi, tra i quali Windows ed OSX, con la quale si possono gestire le applicazioni tipo Spotify, iTunes, VLC e Quicktime semplicemente muovendo le mani.
Nascono già le ipotesi per cui Google abbia trovato questa tecnologia così interessante: si pensa subito ai Chromebook e a Chrome, che potrebbero gioire di questa tecnologia, per diventare unici ed inimitabili, nonchè molto più comodi per chiunque.
Voi che ne pensate?