Tremano le sedie e non solo a casa di Creative Assembly, dato il nuovo gioco in collaborazione con SEGA che s’è rivelato un bel flop. Non come gioco ovviamente, che si presenta abbastanza innovativo e spettacolare, ma come ottimizzazione che lascia proprio a desiderare. Il caos dilaga tra i “fedeli” dei volumi Total War, perchè il gioco sta presentando una serie di difetti incredibili e inaccettabili, per un gioco tanto atteso e di questo spessore.
I bug più famosi, che già dai primi minuti di campagna potrete notare, sono quelli a carico del sistema grafico. Non importa che macchina abbiate messo su per farlo girare, purtroppo Rome 2 soffre di gravissimi difetti di ottimizzazione e di gioco in generale, che causano un framerate decisamente troppo altalenante, ma che generalmente precipita verso il basso (usarlo a 10-20 fps non è decisamente consigliabile, ma pare stia capitando all’80% degli user).
Beh, ma allora abbassa le specifiche di gioco, no? Un’ottima domanda, ma purtroppo (chi come me ha giocato ha già visto che) non serve praticamente a nulla abbassare i livelli grafici. I rallentamenti ci sono comunque ed inesorabilmente, ed è quasi uguale giocarlo al minimo o giocarlo al massimo del dettaglio. Con una HD 7950 e con schede più potenti, l’utilizzo della VGA non supera quasi mai il 40%, rendendo quindi inutile avere una scheda grafica capace di grande potenza. Processore? Stessa cosa, purtroppo un po’ di nervoso vi verrà comunque vedendo il processore usato alla metà del suo potenziale. Come non bastasse, le Texture si caricano spesso molto in ritardo, come nel passato quando la ram video era lenta ed insufficiente e si doveva far affidamento sulla ram di sistema (ancora più lenta) con conseguente ritardo Texture. Ancora meglio poi, quando le texture non vengono caricate per nulla e sembra di usare, graficamente, un videogame del 1998 coi primi effetti poligonali.
Perfino crash randomici se, presi dalla disperazione, si opta per trovare una soluzione variando la risoluzione durante la partita.
Insomma, ci sono tanti di quei problemi e così spiccati, che viene da chiedersi come abbiano fatto a non accorgersene durante la progettazione stessa. Non è che SEGA voglia riproporre un disastro come quello di Alien: Colonial Marines? (mannaggia il giorno che l’ho comprato).
Gli utenti con intel i7 di ultima generazione -Haswell- pare abbiano meno problemi degli altri, essendo un gioco sviluppato e progettato per queste macchine, ma anche chi ha sistemi ben al di sopra delle specifiche minime o raccomandate, non se la passa troppo bene.
La pagina facebook della serie non si è salvata da una valanga di critiche e insoddisfazioni degli utenti, ma Creative Assembly ha risposto prontamente con una PATCH prevista per questo venerdì.
Pare poi che molti utenti si siano lamentati, perchè dopo un’attenta propaganda sul fatto che il gioco fosse completamente tradotto nella nostra lingua, il 50% delle voci è in inglese. Non che sia un grave problema per noi, ma per molti potrebbe esserlo.
Insomma, per giocare senza problemi, si spera basti usare questa patch… vi aggiorneremo venerdì.
Sono d’accordissimo con voi (purtroppo). Il primo articolo su ROME 2 lo scrissi più di un anno fa, con grande attesa. Ora vedo che:
la versione Alpha è molto migliore di questa uscita;
è una versione beta a tutti gli effetti;
errori di progettazione che mi fa pensare abbiano assunto bambini di 5 anni a progettare, senza esperienza alcuna;
un prezzo fuori da ogni logica per un progetto NON FINITO, buggato, e con problemi prestazionali talmente grossi (e grossolani) che non posso definire BUG.
E’ vergognoso… la Creative Assembly sapeva quanto atteso fosse questo gioco ed ha puntato solo su questo, senza investire un minimo nel fare un buon prodotto!
La grafica è penosa, anni luce indietro rispetto a Shogun2 e la cosa che ancor più mi manda in bestia è che le truppe non parlino in italiano o latino.
Sono solo io a pensare che non si possa sentire un antico romano che parla inglese???
A me da un fastidio terribile!
Ho comprato il gioco in prevendita per averlo al day one, e cosa mi ritrovo in mano? Una beta version! Non posso pensare di valutare questo gioco come una versione completa, avendo giocato anche tutti gli altri!
La cosa che più mi manda in bestia è che hanno fatto questa vaccata giusto con Rome che era il capitolo più atteso della serie!
Che vergogna… delusione alle stelle!
E’ una vergogna! Una delusione totale.A parte la lingua inglese delle unità che per me è il minimo la grafica è pessima.In battaglia per vedere distinguere le unità devi per forza zommare tutto cosi facendo rende la giocabilità impossibile.Le unità spariscono fra l’erba..la cavalleria e gli arceri sono inutili e quando le unità vengono a contatto in mischia si crea una cozzaglia di puntini indisinguibili tra loro.Con questo gioco la C.A. è morta !!!