Tranquilli, ovviamente non parliamo di un’invasione aliena, ma solo dei favolosi laptop da game della Dell, gli AlienWare. In occasione dell’E3 2013 infatti, Dell ha finalmente svelato le caratteristiche dei nuovi Notebook gaming della serie Alienware, più precisamente dei modelli Alienware 14″, 17″ e 18″. Questi portatili amici dei portafogli più capienti, sono davvero delle gamestation che non hanno paura del confronto nemmeno con i pc Desktop grazie a sistemi di fraffreddamento all’avanguardia, schermi in altissima risoluzione e un hardware all’ultimo grido.
Come ci si poteva aspettare, Dell ha introdotto nei suoi gaming laptop gli ultimi Processori Intel Haswell accoppiati con schede grafiche Nvidia GeForce di ultima generazione e abbandonano la classica scocca in materiale plastico per utilizzare alluminio e magnesio, il tutto per offrire un’estetica più accattivante ma anche migliori performance in ambito cooling.
Anche l’illuminazione è stata modificata: ci sono ben 10 zone illuminabili e, se questo genere di cose non fanno per voi, potete disattivarle. Sarebbe però un peccato disattivarle, in quanto gli sviluppatori di giochi possono attingere le zone di illuminazione e, diciamo, farle lampeggiare di rosso se ti spara un nemico. Detto questo, sembra superfluo dirvi che la tastiera è ben retroilluminata e che sia stata eseguita l’implementazione di Speakers Klipsch con supporto Dolby Audio Theater.
Customizzabili ulteriormente in fase di aqcquisto, siamo davanti davvero a quelli che AlienWare definisce come i più potenti gaming-notebook al mondo: possono accogliere, oltre all’hardware già citato, soluzioni storage a tre dischi (con HDD o SSD in RAID), doppia scheda grafica e display IPS con risoluzione HD o Full-HD.
Alienware rivendica il suo modello da 14 pollici è il “più potente notebook da 14 pollici nell’universo.” Il modello da 17″, nasce con una GTX765m, aggiornabile a scelta a 770M o 780M, da 18″ inoltre, ha una doppia GPU già inclusa: insomma, un gaming desktop portatile.
Informazioni Hardware ulteriori più in basso, oppure visitate http://www.alienware.it/
E non dimenticate il “Mi Piace”
Alienware 14 ($1,199+) | Alienware 17 ($1,499+) | Alienware 18 ($2,099+) | |
---|---|---|---|
CPU options |
|
|
|
Graphics |
|
|
|
RAM | 8GB or 16GB | 8GB to 32GB | 8GB to 32GB |
Storage |
|
|
|
Display options |
|
|
18.4-inch TrueLife PLS, 400-nit display (1920 X 1080) |
Optical drive |
|
|
|
Wireless |
|
Broadcom 4352 802.11n/ac, Bluetooth 4.0 | Broadcom 4352 802.11n/ac, Bluetooth 4.0 |
Battery | 8-cell (86Wh) | 8-cell (86Wh) | 6-cell (69Wh) |
Starting weight (with an SSD) | 2.77kg (6.11 pounds) | 4.15kg (9.15 pounds) | 5.47kg ( 12.06 lbs) |