Computer Gaming

Tutto quello che volete sapere su Tech e Hardware dalla Apu alla Zalman

Notebook: una partizione nascosta per un ripristino semplice

Posted by Eraovius on giugno - 26 - 2013

Da molto tempo ormai insieme ai Notebook e Netbook non vengono più forniti i CD di ripristino: strana politica, ma tutti i produttori ormai la applicano.
Quindi è l’utente che deve preoccuparsi di creare un set di dischi di ripristino appena avvia il portatile la prima volta…peccato che quasi nessuno lo sa, o quanto meno, praticamente nessuno lo fa.

Sul manuale è ben scritta la procedura, ma si sa, è più forte l’elettrizzante novità di provare il nuovo giocattolo che non quella di preoccuparsi del suo futuro!
Sul manuale sarebbe però non sempre è spiegata la veloce procedura per effettuare un Recovery di emergenza utilizzando solo una combinazione di tasti all’avvio, prima che il PC inizi a caricare il Sistema Operativo: questo è possibile attraverso una partizione nascosta nel disco fisso che che contiene un’immagine di backup del sistema stesso al momento in cui è uscito di fabbrica, regalandoci nel più dei casi una sorta di “formattazione” pulita, rapida e funzionale con inclusi tutti i drivers del nostro portatile.

Questo Recovery NON può essere generalmente utilizzato in altra maniera, ovvero non può essere copiato il contenuto di quella partizione e avviato manualmente, poichè la procedura è intrinseca nel Notebook, e se non la si avvia nel modo stabilito, le immagini nelle partizioni nascoste risulteranno solo “dati morti”.

Vediamo allora quali sono generalmente le combinazioni di tasti da utilizzare per i vari Produttori, premettendo che potrebbero non funzionare con tutti i modelli di Notebook e che dovete premere i tasti subito dopo l’accensione:

 = ALT+F10 *

 = F9

 = F8

 = F10

 = F8

 = F11

 = F4 o F7

 = (E COMPAQ) = F11
* Il sistema di Recovery di Acer dei computers più vecchiotti, può prevedere l’inserimento di una password che abilita l’operazione: se la password viene smarrita o dimenticata la si può recuperare dal file AIMDRS.DAT che si trova proprio nella partizione di recovery identificata come PQSERVICE. Il file può essere aperto con un’editor di testo e alla voce PD= troverete la password.
Poichè questa partizione è però nascosta e inaccessibile dovrete visualizzarla utilizzando un CD di boot che vi faccia accedere al disco e alla partizione esternamente al vostro S.O., ovvero un derivato di BartPE o una live di Linux.

NON contate però troppo su questa partizione e sull’immagine contenuta, perché in caso di guasto del disco fisso o anche solo di corruzione dei dati, questa procedura non sarà più effettuabile, ecco perché appena comprato il pc è bene aprire il manuale ed effettuare i backup con dischi di ripristino come indicato.

Categories: Guide, Laptop

Comments are closed.

  • RSS
  • Delicious
  • Digg
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Search Site

Popular Posts

Mini-tutorial: Installare Windows...

Nonostante sia una cosa del tutto semplice, capita sempre più ...

Xbox One? PS4?...

In questo periodo di paliatoni tra chi preferisce l'una o ...

I sondaggi di...

L'avvento di Windows 8 è stato una rivelazione, in meno ...

ASUS e il...

"Mammaaaa, mi serve un nuovo Router!" "Come, quella cosa bianca quadrata ...

Monitor: come va...

Ho visto nel corso del tempo che molti quando vanno ...

Twitter updates

RSS not configured

Sponsors

  • Archivio articoli

  • Tag e Argomenti