Camera Shake Redutcion è la tecnologia studiata nel corso degli ultimi due anni da Adobe, una tecnologia di stabilizzazione digitale in post produzione, in grado di rendere nitide immagini mosse, analizzando le immagini e ricavando lo schema di movimento che ha portato al mosso, e tentando quindi di correggerlo seguendo uno schema ben preciso. La tecnologia sarà presentata ufficialmente all’ Adobe MAX del 6 di maggio, e dovrebbe essere in grado di riportare a nitidezza delle immagini mosse anche in modo profondo, almeno stando alla dimostrazione video:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=stUD-DRhTZg
Già anni fa quando fu presentato il papà-precursore di questa tecnologia, tutti rimasero a bocca aperta, salvo poi scoprire che la foto presentata era un fake: si trattava infatti di una bellissima foto sfocata dopo lo scatto , e non uscita mossa. Sarà interessante valutare dopo l’annuncio l’effettiva efficacia del nuovo filtro, ma certamente potrebbe rivelarsi un’arma in più per recuperare scatti difficili: purtroppo infatti è una funzione che ha suscitato un vastissimo interesse proprio perchè, tutti coloro che fotografano, devono trovarsi spesso faccia a faccia col micro-mosso.

Foto incriminata del precursore della tecnologia mostrato nel 2011: secondo molte fonti infatti, sarebbe stata sfocata in post processing