Nonostante sia una cosa del tutto semplice, capita sempre più spesso che molte persone spendano fior di quattrini per un passaggio veramente semplice quale l’installazione di Windows su Netbook o altri pc non provvisti di unità ottica. Già dal 2000 circa, tutti i pc sono stati progettati con un BIOS in grado di riconoscere all’avvio le USB, basta solo configurarle ed il gioco è fatto.
Per aiutarvi e farvi risparmiare un po’ di soldi, cercherò di aiutarvi a fare una semplice penna USB bootable (avviabile da boot) in pochi gesti. Questa procedura funziona sia con Windows 7 che con Windows 8, ma su Windows 8 c’è direttamente la possibilità di crearla senza tutto questo Step che vi andrò a raccontare, semplificando le cose. Tuttavia ad alcuni potrà decisamente tornare utile, per cui mi pare giusto spendere un minuto del mio tempo a illustrarvi i passaggi…
Innanzitutto, passo fondamentale è avere unba copia di Windows 7 oppure 8 che sia, e ORIGINALE (ragazzi, con windows 8 a soli 29.99€ non mi sembra il caso di continuare a vedere pc con S.O. piratati, oltre a una questione legale e morale) e assicurarsi di avere la versione che faccia per noi, a seconda che il nostro amico processore sia operante a 32 o a 64 bit. Ah, e assicuratevi di avere una USB-key da almeno 4GB (dovrà essere formattata quindi salvatevi i dati prima casomai non fosse vuota)
Detto questo, inserite il vostro CD/DVD di windows nel lettore.
Aprite il Prompt di MS-DOS con i privilegi di amministratore (cliccateci col tasto destro del mouse e selezionate appunto “Esegui come Amministratore”)
Ora digitate quello che segue:
cd
diskpart
list disk —> apparirà una lista di dischi: la nostra USB key avrà 4GB (per esempio) quindi sarà facilmente individuabile da un valore approssimativo, vicino ai 4GB
select disk # (# stà per il numero del disco, 1,2,3 o quello che è, nell’esempio fatto da noi, 3821 Mbytes sono circa 4GB quindi è quella la nostra penna, e scriveremo “select disk 2″)
clean
create partition primary
select partition 1
format fs=fat32 quick
active
assign (e qui si aprirà la finestra della nostra pennina USB, con la rispettiva lettera assegnata dal sistema: segnatevi la lettera, che può essere J: oppure G: oppure M: e così via, noi faremo finta che sia stata catalogata come G:)
exit
Bene bene, ora la nostra penna è ben partizionata e pronta per renderla avviabile/bootlable, per cui procederemo come segue col passaggio finale, sempre da prompt, e assicuriamoci di essere sulla selezione del disco rigido primario (in genere C:):
cd
cd Windows
cd boot
bootsect /nt60 g:
exit
Bene, il gioco è fatto, la nostra penna è pronta: ora copiate tutti i files dal cd di Windows alla pennina, e avete la vostra perfetta pWindows-Key per installazioni e riparazioni, funzionante, veloce (molto più rpida del CD a installare) e sopratutto GRATIS!
Divertitevi e quando reinstallerete windows, pensateci
Se il passaggio finale non dovesse andare in porto, procedete così come segue:

Hai provato nel secondo modo, descritto più in basso?
Salve,
nell’esecuzione del comando “bootsect /nt60 f:” il prompo mi risponde con “bootsect” non è riconosciuto come comando interno e rsterno un programma eseguibile o un file di batch.
I do accept as true with all the concepts you’ve offered in your post. They’re very convincing and will definitely work. Nonetheless, the posts are too quick for newbies. May just you please lengthen them a little from subsequent time? Thanks for the post.
A mio parere risulta molto piu semplice un tool del genere:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=221699
Ovviamente, ma spesso i tool non funzionano come dovrebbero. PEr questo ho fatto la guida passo passo: non c’è PC che tenga utilizzando i parametri DOS
Per l’appunto è un Tool Windows , che alle volte non funziona con Windows 8
Ciao, sei andato sul percorso specifico del supporto(penna USB, HDD, CD, immagine) dove hai la copia di Windows?
salve dopo aver digitato “cd Windows” mi dice “Impossibile trovare il percorso specificato”. Come posso andare avanti??
Ciao, proviamo a venirne a capo: hai scollegato la pendrive durante l’opezazione prima di aver concluso tutti i passaggi?
Prova ad andare nella gestione di partizioni di windows e vedere se c’è una pendrive con spazio non allocato.
In alternativa prova ad utilizzare un programma come “Mini Tool Partition Wizard” che è free ed è più completo, per vedere se riesci a recuperare il pendrive. Siamo qui a disposizione, facci sapere
salve,
ho effettuato la procedura indsicata fino all’attivazione della partizione, poi dopo aver scollegato la mia pendrive, non riesco più ad utilizzarla in alcun modo…
con diskpart quando faccio list disk, il disco in questione risulta:
-Stato ->Nessun Supporto
Dimensioni – 0
Disponibile – 0
Ho provato a fare varie operazioni possibili con diskpart, e mi viene visualizzato il messaggio “Nessuna volume selezionato. selezionale il volume e riporvare” oppure messaggi che indicano che il disco non è presente(?!?!?!confusione!?!?!?)
Come faccio a recuperare la mia pendrive???
Hai provato a fare lo step successivo?
Se il passaggio finale non dovesse andare in porto, procedete così come segue:
Create una cartella sul disco primario, su C: e copiate lì i files del CD di Windows 7. Per semplicità e comodità chiameremo la cartella “win7CD”: alchè riprendiamo nel dos così:
cd
cd win7CD (saremo quindi in c:win7CD>)
cd boot (saremo quindi in c:win7CDBoot>)
bootsect /nt60 g:
ciao,
purtroppo al passaggio “bootsect /nt60 g:” mi dice che “bootsect” “non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch”.
come posso fare?
purtroppo continua a non comparire
ti mando la mail con lo screen ed una descrizione un po’ più dettagliata della situazione
grazie!
P
ciao! grazie per la guida
ho un problema.. nel list disk non mi compare la penna usb.
come posso procedere?
Uhm.. non ti appare nel senso che appare solo il disco principale? Se la penna fosse collegata ad una periferica del cabinet, prova ad attaccarla direttamente alla scheda madre perchè magari non è ben riconosciuta. Assicurati inoltre che la penna USB funzioni bene, utilizzandola per prova su un’altro pc.
La penna in genere è riconosciuta perchè il volume è indicato in MB anzichè in GB. Se non dovessi aver risolto così, mandaci uno screenshot della schermata “List Disk” alla mail computerg4ming@gmail.com